Insegnante di musica,

compositore,

arrangiatore e

musicista.

Dicono di me

« Ero alla ricerca delle tablature del bellissimo assolo di Vincenzo Mancuso in “Titanic” di De Gregori e ho trovato il video tutorial di Alessio. Non è semplicemente una guida sui tasti da pigiare, come tante se ne trovano; Alessio, disponibilissimo anche in privato, fornisce nozioni di teoria trasferendole immediatamente sulla tastiera. Il suo canale su youtube è tutto da esplorare. Grazie Alessio! »

Stefano F.

Alessio P. insegnante di musica recensione facebook Monica Monti (per conto di Francesco Monti)

« Le faccio i miei complimenti per i suoi tutorial, sono molto interessanti e chiari. »

Monica M.

 

« È un ottimo musicista e trasmette quello che sa attraverso anche i social infatti è lì che l’ho conosciuto. Mi ha sempre aiutato in ogni domanda che gli ho fatto; non faccio lezione con lui ma attraverso i suoi video si capisce che è un musicista nato »

Angelo C.

« I video tutorial sono uno strumento prezioso per i musicisti autodidatti. Il Web pullula di ottimi tutorial in inglese, ma nel panorama dei tutorial in italiano Alessio è un caso più unico che raro: è l’unico (che io abbia visto finora) che produce video curati, completi e precisi. L’unico. Non si limita a mostrare come suonare una cosa: ti spiega le logiche che stanno dietro le note. Ti indica su quale scala e quale posizione stai suonando, chiarisce le logiche armoniche… In altre parole, ti aiuta a capire che diavolo stai suonando, ti spiega come funziona la musica. D’altro canto, il vantaggio dei suoi tutorial in italiano non riguarda solo la lingua, ma anche (e soprattutto) il fatto che alcuni suoi tutorial sono su pezzi italiani: la buona musica italiana è pressoché sconosciuta o ignorata all’estero. È facile trovare un tutorial in inglese di un pezzo dei Beatles, ma quasi impossibile trovarne uno di De André o di Capossela. Grazie, Alessio! »

Andrea W.

« Ottimo insegnante, si fa comprendere con estrema facilità. Se ho compreso io a 68 anni ,dove i movimenti sono leggermente più lenti rispetto ad un giovane, poi essendo un neofita della musica, ma vi assicuro che sa trasmettere la passione… è un vero insegnante! »

Carmelo D.

« Il maestro Alessio Puccinelli ha insegnato per diversi anni nella nostra scuola, Helios music di Milano. E’ un insegnante straordinario. Molti suoi allievi hanno passato brillantemente le selezioni per l’accesso alle migliori scuole medie a indirizzo musicale di Milano. Un piacere lavorare con lui! »

Silvia B.

« Insegnante preparato, gentile e molto paziente. Ve lo consiglio! »

Massimiliano A.

« Insegnante qualificato che imposta un metodo appropriato ad ogni tipo di allievo, molto disponibile e con una grande predisposizione naturale all’ insegnamento… Consigliatissimo! »

Francesco D.

« Professionale »

Mauro M.

« Bravissimo è preparatissimo lo consiglio vivamente. »

Ilaria Z.

« Molto bravo e disponibile, spiega molto bene con chiarezza e pazienza. Studio con lui da poco più di un mese e anche se suonavo già da prima vedo già miglioramenti. Decisamente consigliato! »

Christian S.

« Alessio mi ha impartito lezioni di chitarra a domicilio. Ottimo insegnante, molto preparato e disponibile. Le sue lezioni avevano sempre un valore aggiunto e ora che non vive più a Milano mi dispiace molto di non poter continuare a fare lezione con lui. Consigliatissimo! »

Monica A.

« Alessio è stato il mio primo insegnante di chitarra, colui che mi ha ispirato a diventare un musicista. Devo moltissimo a lui più di quanto creda. è un ragazzo con un talento innato per la musica e per qualsiasi strumento, dotato di una grandissima passione e pazienza per la faticosa arte dell’insegnamento. Mi sento assolutamente di raccomandarlo a chiunque, senza esagerare. è un ottimo maestro, una fantastica persona e un grande amico. »

Alessandro S.

« Alessio è un musicista completo. Fatto, finito e preparatissimo. Lo puoi portare in sala di incisione a cuor leggero, stando tranquillo che non ti deluderà mai. In una manciata di secondi riesce a capire gruove e giro armonico di qualsiasi cosa. Praticamente ha l’orecchio relatico. Sulla chitarra universale… Personalmente ci lavoro con molto piacere. Abbiamo inciso forse una cinquantina di pezzi. Può suonare il contrabbasso su Cheroke a 300 bpm o un Ballads con felling deglu anni cinquanta. Bossa latin, italiana, qualsiasi cosa. Come accompagnatore e solista non gli manca niente. Se volete sentirlo è anche sul mio canale yuotube. Luigi Filippo Parravicini »

Luigi Filippo P.

« Insegnante preparato e che sa trasmettere passione,lo consiglio caldamente. »

Corrado F.

« Alessio é una persona simpatica e preparata, ha un approccio semplice e innovativo di insegnare… Veramente consigliato! »

Marco

« Ho conosciuto Alessio casualmente con informazione stradale e poi l’ ho incontrato personalmente per parlare di chitarra per mio figlio Adriano. Ne ho tratto subito una buona impressione per l’ affabilità e la semplicità della didattica strumentale e visiva. Penso che sia un buon insegnante e empatico con gli studenti. »

Andrea

« Ottimo insegnante!! I miei due figli prendono lezioni di chitarra da Alessio e devo dire che e’ un bravo insegnante , disponibile , pronto a venire incontro alle esigenze di orari di ognuno, dopo poche lezioni già avevano una buona impostazione nel suonare lo strumento. »

Andrea

« Alessio é una persona simpatica e preparata, ha un approccio semplice e innovativo di insegnare… Veramente consigliato! »

Marco

« Alessio è stato per tre anni l’insegnante di chitarra di mia figlia. Le lezioni si tenevano presso il nostro domicilio e quindi ho avuto modo di riscontrare personalmente il suo approccio garbato con i bambini (mia figlia terminava le elementari quando ha iniziato con lui) e il suo metodo d’insegnamento che giungeva alla pratica dando un giusto risalto anche alla teoria (lettura della musica, solfeggio etc.). Esattamente quanto mi aspettavo da lui, che ha aiutato mia figlia a scoprire una dote ed una passione che non più smesso di coltivare. Mi sento pertanto di esprimere un giudizio più che positivo sul lavoro svolto presso di noi. »

Simona B.

« Alessio dimostra una forte motivazione a trasmettere ai ragazzi la passione per la musica. Possiede esperienza, ottime conoscenze e le capacità tecniche necessarie per seguire gli allievi nello studio della chitarra. »

Elena M.

 

« Questo Professore riesce a unire una incredibile preparazione musicale alla sua innata capacità di trasmettere e comunicare la sua passione. Una fortuna averlo trovato! »

Francesco D.

Lascia una recensione, bastano 2 righe per aiutarci a crescere!

Invia recensione

Scrivi sul gruppo Facebook se hai domande o dubbi.

Posta domanda

Insegno musica da più di 10 anni e sono disponibile per lezioni individuali e/o di gruppo
sia nel mio studio che presso il vostro domicilio o online (skype, google meet, zoom, whatsapp ecc.).

Chitarra, basso elettrico, canto, pianoforte, musica d’insieme, teoria, armonia, solfeggio, arrangiamento e composizione, scrittura e video-scrittura musicale, informatica musicale, storia della musica ed ear training.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarmi e se sei interessato
puoi prenotare subito una

Il mio metodo di chitarra

Alessio Puccinelli insegnante di chitarra copertina manuale libro Viaggio Sulle Sei Corde metodo didattico manuale di chitarra musica teoria solfeggio amazon ibs libro

Un metodo per conoscere la musica nella pratica e nella teoria.
Il modo più facile e divertente per imparare a suonare la chitarra.
Età di lettura: da 6 anni.

Un ottimo metodo!

« Il “Viaggio sulle Sei Corde” che ci propone Alessio è un ottimo metodo per i bambini che si approcciano allo studio della chitarra ma anche per gli adulti che cercano un metodo progressivo per imparare la lettura delle note sullo strumento. Il metodo propone infatti un percorso progressivo per chi parte da zero, con numerosi esempi tratti dal repertorio tradizionale. Condivido l’idea di utilizzare gli esercizi di lettura ritmica come preparatori agli studi che includono anche l’altezza delle note. »

Francesco M.

recensione viaggio sulle sei corde Amazon

Ottimo libro con tutte le basi fondamentali per imparare la musica e la chitarra!

« Ideale per bambini alle prime armi con lo strumento!Ricco di informazioni e di esercizi!
Ben ideato e scritto!
Consigliatissimo! »

Simon Luca C.

Un fantastico metodo!

« Sono un insegnante di chitarra ed ho addottato questo metodo come programma da seguire con i bambini dai 6 ai 10 anni, molto molto valido! »

Elia P.

Ottimo metodo!

« Ottimo metodo per cominciare a suonare la chitarra e come supporto didattico per insegnanti di musica! »

Federico B.
Elia Pucci

insegnante e musicista

Francesco M.

insegnante e musicista, Pianoforte Web

Federico B.

insegnante e musicista

CONTATTI

Indirizzo

Viareggio (Lu), Toscana, Italia

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante ACCETTA acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy Policy e la Cookie Policy.