Registrati o effettua il login al sito per accedere ai contenuti del corso!

Cosa trovi nel corso?

Potrai esercitarti con 10 dettati melodici per ognuno dei 6 metri musicali più comuni (4/4, 3/4, 2/4, 6/8. 9/8 e 12/8) a livello principiante; gli esercizi sono in tonalità di Do maggiore e viene indicata sia la nota di partenza che la durata in ogni dettato. Una volta che avrete trascritto queste melodie potrete correggere eventuali errori con lo spartito visualizzabile alla fine di ogni modulo.

DETTATI MELODICI

Allenate il vostro orecchio nel riconoscere le note di una melodia!
Partendo da semplici e brevi esercizi con poche note in Do maggiore arriverete, pian piano e con pazienza e dedizione, a trascrivere ad orecchio anche le
frasi più complesse o le linee delle vostre canzoni preferite senza troppi sforzi!

Viene indicata la nota di partenza, la tonalità e il metro così da facilitare il compito di trascrizione.
L’esecuzione di ogni esercizio prevede inizialmente l’intera esposizione della melodia per poi ripetere 2 battute per volta.
Il passaggio dalle prime 2 battute alle seconde 2 viene fatto sentire per intero (in questo caso avrete quindi un’altra esposizione per intero della melodia);
nel finale verrà ripresentato un’ultima volta l’intero tema così da permetterti di controllare eventuali errori.

Per esercizi di così breve durata possono risultare superflue tutte queste ripetizioni ma è la prassi che viene seguita in sede di esame
nei conservatori di musica (o almeno è stata strutturata così la prova per la licenza di teoria e solfeggio presso il conservatorio Puccini di La Spezia nel 2008).

CONSIGLI UTILI

Prenditi tutto il tempo necessario per trascrivere queste melodie e cerca di cantare subito (a voce alta se possibile) le frasi che senti così da memorizzarle e trascriverle con calma cercando di ragionare sull’andamento melodico.

Metti in pausa il video quando finisce una sezione prima di passare a quella successiva così avrai il tempo e la tranquillità di
trascrivere ciò che hai appena ascoltato; se hai difficoltà puoi (ovviamente) ritornare indietro ed ascoltare più volte i passaggi che non ti tornano.

La melodia sale, scende o rimane ferma?
Le note hanno tutte la stessa durata?
Sono “lunghe” o “corte”?
Se ti trovi in difficoltà su alcuni passaggi ma sei sicuro della nota di arrivo puoi anche “ragionare a ritroso” cercando di ricostruire la melodia.
In questi esercizi l’ultima nota è quasi sempre la tonica.

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante ACCETTA acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy Policy e la Cookie Policy.