HOME RECORDING,

APP & SOFTWARE

In questa pagina voglio condividere con voi alcuni consigli e “trucchi” per ottenere il meglio con l’attrezzatura che già avete o con il minimo indispensabile necessario ad effettuare riprese audio e/o video. Ovviamente se potete investire soldi in microfoni, schede audio e ogni tipo di hardware (macchine) che vi permette di realizzare registrazioni di alta qualità, fatelo ma ponderate bene ogni acquisto dato che dovrete comunque sapere come utilizzare tale attrezzatura e se non sapete dove mettere le mani rischiate di sprecare tempo e denaro inutilmente.

Non seguirò un filone monotematico su un software (programma) o un argomento in particolare ma cercherò di spaziare e darvi tutti i consigli che mi vengono in mente e, nel caso vogliate approfondire qualcosa nello specifico, vi consiglierò alcuni canali youtube (spesso in inglese) che già hanno playlist ben organizzate con interi video corsi molto ben fatti o, nel caso non ce ne fossero già, potrò realizzarne qualcuno ad hoc.

(tieni premuto CTRL per aprire i link in una nuova scheda)

Registrati o effettua il login al sito per accedere ai contenuti di questa sezione!

Lascia una recensione, bastano 2 righe per aiutarci a crescere!

Invia recensione

Scrivi sul gruppo Facebook se hai domande o dubbi.

Posta domanda

LEZIONE 1

Separare la traccia audio da un video con Audacity per migliorarne la qualità o semplicemente convertirlo in mp3.

LEZIONE 2

Impara a suonare la chitarra con le tablature delle tue canzoni preferite o scrivi la tua musica utilizzando diagrammi per accordi o diteggiature di scale sul manico del tuo strumento grazie al software gratuito TuxGuitarPotrai scrivere anche tab per basso e ukulele!

LEZIONE 3

Come si scrivono correttamente gli accordi sopra il testo? Utilizziamo il programma OpenOffice per editare il testo a nostro piacimento. Anche se ci sono moltissimi canzonieri stampati o siti dove poter trovare gli accordi delle canzoni che vuoi imparare, non sempre sono scritti in maniera chiara e a volte sono addirittura sbagliati; vediamo come risolvere questo problema!

LEZIONE 4

Come si impara una canzone ad orecchio?
Utilizziamo YouTube per ascoltare il brano e, nel caso ci siano dei passaggi troppo difficili, rallentiamo la canzone con un semplice trucco.

LEZIONE 5

Conoscevi questa funzione di YouTube? 
Con questo piccolo trucco sarà molto più comodo e facile rivedere e seguire tutorial suddivisi in capitolo di lunga durata.

LEZIONE 6

Sei alle prime armi con la chitarra?
Non sai come si accorda lo strumento?
Non preoccuparti!
Con questa fantastica app gratuita e con il video tutorial sarai in grado di accordare la chitarra in poco tempo.

scarica l’app per Android

scarica l’app per iPhone

LEZIONE 7

Se stai cercando un software o un’app che ti permetta di scrivere facilmente le posizioni di accordi o scale dai un’occhiata a questo sito completamente gratuito. Potrai scaricare con un semplice click le immagini di scale e accordi e fare tantissime altre cose interessanti!

sito ufficiale

LEZIONE 8

Con questo fantastico programma completamente gratuito possiamo fare ciò che vogliamo con i pdf. PDF24 ci permette di unire, tagliare, comprimere, estrarre pagine, convertire, modificare, aggiungere filigrane e molto altro ed è possibile fare tutto ciò installando il programma su windows oppure direttamente da browser online.

sito ufficiale

LEZIONE 9

La comodità di non dover ogni volta importare i file video (e audio) sul pc per poi doverli risincronizzare con il software di video editing (nel mio caso DaVinci Resolve) è estremamente vantaggiosa soprattutto in termini di risparmio di energie e tempo prezioso, inoltre ho modo di verificare ogni volta in tempo reale l’inquadratura di ciò che registro con la webcam.

OBS   |   iVCam Pro   |   Deckboard

LEZIONE 10

DAW Gratuita: Cakewalk Bandlab, registratore multitraccia + plugin e VST In questo video vi illustro brevemente questo fantastico software che ci permette di registrare in multi-traccia ad una qualità sorprendente senza spendere nulla e ci mette a disposizione una serie di plugin e VST completamente gratuiti già inclusi nel pacchetto di installazione.

sito ufficiale

LEZIONE 11

Studia con un metronomo gratuito sul computer facile da usare. In questo video vi presento velocemente un programma gratuito scaricabile in pochi click dal sito ufficiale. Non entrerò nel dettaglio e vi farò vedere giusto pochi esempi con esercizi e scale per mostrarvi la semplicità di utilizzo del software.

sito ufficiale

LEZIONE 12

In questo video vi parlo di 7 programmi GRATUITI per mostrare tastiera e mouse nello schermo mentre registriamo una video lezione o un tutorial.

1) INPUT OVERLAY: https://tinyurl.com/yawpdvuq
2) NOHBOARD: https://tinyurl.com/yc8plzrg
3) KEYPOSE: https://tinyurl.com/yj2z66an
4) KLING: https://tinyurl.com/ygkyg68h
5) CARNAC: http://carnackeys.com/
6) KEYSTROKES: https://tinyurl.com/ye9credr
7) KEYMON: https://tinyurl.com/yzbkk2ol

LEZIONE 13

Vuoi studiare la teoria musicale e migliorare il tuo orecchio relativo? Questo è il sito che fa per te!
Troverai tantissimi esercizi e spiegazioni accessibili anche senza iscrizione, inoltre con questo sito è possibile scrivere posizioni di accordi, diteggiature di scale e tanto altro per chitarra, basso e pianoforte.

sito ufficiale

LEZIONE 14

Sei uno studente e vuoi studiare a fondo e prendere appunti in maniera ordinata quando studi diteggiature di accordi o scale sul tuo strumento? Sei un insegnante di musica ed hai bisogno di creare dispense chiare e comprensibili in modo rapido da poter offrire ai tuoi allievi e allieve? Questo è il sito perfetto!

sito ufficiale

Share This

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante ACCETTA acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy Policy e la Cookie Policy.