PIANOFORTE

PREMESSA:
Questa serie di video lezioni sul pianoforte (o tastiera) sono pensati per gli alunni e le alunne della scuola media che spesso devono affrontare lo studio della musica senza nessuna base e partendo quindi da zero; la lezione di pratica strumentale ha grossi limiti se pensiamo che in una classe di 20-25 ragazzi e ragazze non sempre abbiamo un’omogeneità nella scelta dello strumento e – se avete la fortuna di non subire l’imposizione del flauto dolce per tutti – il prof. o la prof.ssa possono lasciarvi libertà di scelta (o al massimo scegliere tra 2 strumenti per non creare troppa confusione in classe) sullo strumento da studiare. Detto ciò dobbiamo anche tener conto che ognuno ha i suoi tempi e le sue modalità di apprendimento ed anche se avessimo una classe di sole chitarre o tastiere avremmo comunque delle difficoltà nella spiegazione. Ecco perché ho pensato di realizzare dei tutorial di brevi e semplici melodie da imparare dove verrete guidati passo passo nella realizzazione pratica delle melodie con la mano destra e di accompagnamenti semplificati con la mano sinistra sempre e comunque con lo spartito sott’occhio e con spiegazioni tecnico-teoriche che possano aiutare alunni e alunne nell’apprendimento.

(tieni premuto CTRL per aprire i link in una nuova scheda)

Registrati o effettua il login al sito per accedere ai contenuti di questa sezione!

Lascia una recensione, bastano 2 righe per aiutarci a crescere!

Invia recensione

Scrivi sul gruppo Facebook se hai domande o dubbi.

Posta domanda

Il più grande spettacolo dopo il big bang

Questa hit di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ha fatto ballare migliaia di persone in tutte le spiagge di Italia, vediamo insieme come suonare la melodia del ritornello con un semplice accompagnamento della mano sinistra che esegue il basso a note singole. Buon lavoro!

Giovannin senza paura

In questa lezione impariamo a suonare la melodia di una simpatica filastrocca tedesca che si intitola “Giovannin senza paura”. Il titolo originale è “Hänschen klein ging allein”.

Ah, vous dirai-je Maman

Le Dodici variazioni in Do maggiore sulla canzone francese “Ah, vous dirai-je Maman” KV 265 (300e), sono una composizione per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart, da lui scritta probabilmente all’età di circa venticinque anni (nel 1781 o nel 1782). Quest’opera consiste nel tema della canzone popolare francese Ah! Vous dirai-je, Maman, seguito da dodici variazioni. L’esistenza della melodia che è alla base di questa canzone è documentata a partire dal 1761; nei paesi di area anglosassone tale melodia è diffusa sotto forma di una notissima canzoncina per bambini intitolata Twinkle, Twinkle Little Star.

Au Clair De La Lune

“Au clair de la lune” è una canzone popolare francese del XVIII secolo. L’autore è sconosciuto, ma a volte viene attribuita a Jean-Baptiste Lully.
Share This

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante ACCETTA acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy Policy e la Cookie Policy.