TEORIA & ARMONIA
Partendo dalle basi imparerete l’ABC della teoria musicale fino a scoprire le regole più complesse dell’armonia e dell’arrangiamento. In particolare vengono trattati argomenti di armonia moderna e jazz che saranno molto utili per capire a fondo la musica in generale e ti aiuteranno a comprendere meglio ciò che suoni con il tuo strumento.
(tieni premuto CTRL per aprire i link in una nuova scheda)
Registrati o effettua il login al sito per accedere ai contenuti di questa sezione!
Lascia una recensione, bastano 2 righe per aiutarci a crescere!
Scrivi sul gruppo Facebook se hai domande o dubbi.
LEZIONE 1
Come calcolare la scala maggiore in qualsiasi tonalità senza commettere nessun errore. Con questo metodo infallibile riuscirete ad orientarvi nella scala cromatica tra toni e semitoni e imparerete a calcolarvi di volta in volta la scala desiderata senza troppe difficoltà.
Maschera struttura scala maggiore
LEZIONE 2
Come calcolare la distanza tra 2 note. L’intervallo musicale è la base necessaria per conoscere l’armonia e tutte le scale musicali. Per poter capire e padroneggiare le note che formano melodie e/o accordi è importante sapere come calcolare correttamente l’intervallo musicale.
Spiegazione
esercizi:
calcola l’intervallo 1 | calcola l’intervallo 2 | calcola l’intervallo 3
scrivi l’intervallo 1 | scrivi l’intervallo 2 | scrivi l’intervallo 3