VIAGGIO SULLE

SEI CORDE

Ciao sono Alessio Puccinelli, insegnante di musica e autore del metodo Viaggio sulle sei corde.

Questo libro nasce nel 2016 ed inizialmente è stato adottato come metodo didattico per gli allievi e le allieve dei corsi pomeridiani di musica organizzati dalla Helios Music s.r.l. in molte scuole elementari e medie di Milano. Dopo una prima auto-pubblicazione mi sono rivolto ad un editore di Viareggio che ha pubblicato Viaggio sulle sei corde per 3 anni ed ora è disponibile su Amazon sia in formato cartaceo che in formato e-book.

In questo metodo ho inserito molte indicazioni e suggerimenti utili rivolti anche a quei genitori che, pur non avendo la minima competenza musicale, vogliano aiutare i propri bambini o bambine nello studio della musica; il libro è diviso in 10 lezioni suddivise in “a” – spiegazione teorica – e “b” – esercizi pratici e melodie di brani famosi. Con questo “Viaggio sulle sei corde” mi sono posto l’obbiettivo di insegnare l’ABC della teoria musicale (senza annoiare troppo) con il fine di gettare solide basi per l’apprendimento di melodie, senso del ritmo e sviluppo dell’orecchio relativo.

Con questo video-corso verrete seguiti passo-passo dall’insegnante (e autore del libro) in modo da superare ogni difficoltà ed affrontare senza problemi ogni lezione (sia pratica che teorica). Per gli insegnanti interessati a questo metodo segnalo inoltre che, in fondo al libro potete trovare una serie di esercitazioni scritte da poter assegnare come compiti a casa o, nel caso di lezioni collettive, come esercizi da svolgere durante la lezione (mentre magari siete impegnati a seguire un allievo individualmente).

Prima di scrivere questo metodo ovviamente ne ho provati altri ma purtroppo in nessuno di quelli già in commercio ho trovato un’organizzazione didattica e progressiva che permettesse agli allievi di affrontare un percorso ben preciso. Nella mia esperienza di insegnante mi è capitato troppo spesso di ricevere a lezione allievi che, pur non partendo da zero, non avevano assimilato nessuna nozione e non si ricordavano nemmeno un semplice esercizio o melodia da eseguire con la chitarra, senza contare l’assoluta mancanza di timing e/o orecchio relativo.

Questo metodo si limita all’esecuzione di melodie con note singole e non affronta lo studio di accordi, bicordi né brani da suonare in due (allievi) mentre riguardo all’indicazione per i maestri ho omesso volutamente di indicare come accompagnare i brani presenti nel libro per 2 motivi:

      1. per non appesantire troppo il libro
      2. per lasciare libertà ad ogni insegnante

Sono sicuro che questo VIAGGIO SULLE SEI CORDE ti sarà utile; che tu sia un giovane allievo, il genitore di un aspirante chitarrista o un insegnante in cerca di un metodo valido. Che cosa aspetti?

Ordinalo subito cliccando qui sotto!

copertina fronte retro viaggio sulle sei corde autopubblicato Amazon metodo di chitarra per bambini principianti

Un metodo per conoscere la musica nella pratica e nella teoria.
Il modo più facile e divertente per imparare a suonare la chitarra.
Età di lettura: da 6 anni.

Elia Pucci

insegnante e musicista

Francesco M.

insegnante e musicista, Pianoforte Web

Federico B.

insegnante e musicista

VIDEO LEZIONI

… Lezione 9a presto in arrivo!

CONTATTI

Indirizzo

Viareggio (Lu), Toscana, Italia

Scrivimi:

Consenso dati personali

Promozioni e Offerte

Share This

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante ACCETTA acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy Policy e la Cookie Policy.